2 fattori principali che influenzano il costo di registrazione
Prima di capire quanto costa registrare un logo, ricordati che per effettuare questa pratica devi compilare il modulo relativo alla domanda di registrazione, inserendo i tuoi dati (o quelli del titolare del marchio se diverso da te), la rappresentazione del logo e le classi per le quali vuoi proteggere il marchio associato al logo.
Ricordati anche che un logo è un marchio composto da segni grafici. Se il tuo marchio è composto da parole, nomi di persone, lettere o cifre, suoni, forma del prodotto o un insieme di questi elementi, puoi registrarlo secondo le modalità illustrate alla pagina REGISTRAZIONE MARCHIO.
Il costo di un logo varia in base a 2 fattori determinanti:
- Per quali stati vuoi effettuare la registrazione
- Il numero di classi che vuoi coprire
Tu: “ Ok, come scelgo in quali stati registrare il logo?”
Dipende da qual è il mercato di riferimento del tuo prodotto o servizio e delle scelte strategiche che vuoi mettere in atto a livello aziendale: la distinzione viene fatta tra registrazione nazionale, registrazione comunitaria o registrazione internazionale.
Con queste tipologie di registrazione il tuo marchio è protetto entro i confini nazionali, in quelli della comunità europea o in gran parte degli stati del mondo.
Esiste infine un ultimo tipo di protezione, il marchio estero. Questa registrazione ti permette di tutelare il logo solo in un determinato stato estero da te indicato.
Tu: “ Come faccio a scegliere le classi per il mio logo?”
Al momento della registrazione devi scegliere e descrivere le classi di prodotti e servizi per le quali il tuo marchio sarà utilizzato.
Per farti un’idea, puoi trovare le classi di prodotti e servizi nella Classificazione di Nizza.
Ti sconsiglio di procedere da solo per l’individuazione e la descrizione di queste classi: è un’attività cruciale che garantisce al tuo marchio una solida difesa contro le contraffazioni.
Il rischio, per chi procede autonomamente, è quello di indicare delle classi che non tengono conto dei possibili sviluppi futuri del marchio o che entrano in conflitto con classi affini rivendicate da altri marchi.
Una volta presentata la tua domanda non sono possibili modifiche che riguardano le classi o la forma del tuo marchio.
Se decidi di investire sul tuo marchio, affidati ad un esperto specializzato in marchi o rischi di buttare via i tuoi soldi. Purtroppo i danni si vedono successivamente, allo stop della domanda di registrazione o in caso di una contraffazione da parte di un concorrente.
Se necessiti di approfondimenti inviaci una mail a [email protected].