Copyright: Nome personaggio

Come si tutela un personaggio? Si può registrare il suo nome?

In teoria, essendo i personaggi dei fumetti protetti dalla legge sul diritto di autore, la protezione di legge scatta nel momento stesso in cui sono realizzati, senza che occorra espletare alcuna altra formalità per cui, in teoria, quello che viene detto sul fatto di apporre la © del copyright non è del tutto falso.

Tuttavia, se non esiste una registrazione sorgono spesso problemi di paternità, soprattutto in ordine alla prova che occorre fornire di essere stati i primi a realizzare un certo fumetto. In questi casi ci si scontra con case editrici che hanno forti capitali da spendere e non si fermano tanto facilmente, mentre per gli autori sostenere le spese legali è spesso oneroso per cui si può rischiare di perdere pur avendo ragione.

Viceversa se si provvede semplicemente a depositare presso la SIAE i propri personaggi, con una modica spesa non solo si precostituisce la prova della paternità, ma molto probabilmente si eviterà in futuro di doversi barcamenare tra giudici ed avvocati. Riguardo al nome del personaggio, sicuramente può essere registrato, ma in questo caso, oltre ad indicare il nome all’interno dei documenti che vengono depositati alla SIAE, è opportuno presentare una distinta domanda di registrazione marchio presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.